Erba palustre

Erba palustre
Erba palustre

 

 

MATERIALE

·         Erba palustre

QUALITA'

·         Extra

·         Prima naturale

MISURE

 

·         3 / 4 mm

·         4 / 5 mm

·         5 / 6 mm

·         6 / 7 mm

·         7 / 8 mm

PESO

·         Confezioni da 6 kg

·         Balle da 25 kg circa 

PROVENIENZA

·         Cina

Erba Palustre: Conosciuta anche come Paglia di fiume, è un filato naturale prodotto con erba che cresce spontanea lungo i corsi dei fiumi. Di prima qualità e dal profilo tondo, la paglia di fiume è disponibile in diversi diametri ed è ideale per eseguire impagliature manuali di sedie. Si ricava dall’intreccio di fibre vegetali che nascono lungo il corso del fiume in zone particolarmente umide. L’intreccio si caratterizza da una elevata resistenza.

La Paglia di fiume o più comunemente nota come Erba Palustre, è una pianta che nasce e cresce spontaneamente lungo il corso dei fiumi. Le zone umide dell’Estremo Oriente rappresentano le zone più rigogliose di questo tipo di vegetazione di tutto il globo terrestre. L’ erba palustre viene in un primo momento raccolta a mano. In fase di produzione i fili vengono intrecciati l’uno con l’altro dando vita a corde di vario spessore e di estrema resistenza arrotolate in matasse da oltre  6kg. L’arte dell’intreccio a mano delle sedie con questo tipo di paglia risale fin dai tempi più antichi. Sedie e divanetti intrecciati con l’erba palustre garantiscono all’ambiente un tocco di stile che ricorda il  passato. Gli stili d’intreccio con la paglia di fiume sono diversi. Ogni artigiano si specializza nel suo. Esistono oggi in tutto il territorio nazionale numerose organizzazioni che organizzano lezioni d’impagliatura con erba palustre di sedie , divani e poltrone di ogni tipo tenute da maestri impagliatori che richiamano l’arte dei  manufatti del passato alla scoperta di tecniche che sono andate perdute nel tempo. Lo spessore del filo di paglia parte da un diametro di mm3 e può arrivare fino ad una larghezza di mm8. Il filato di erba palustre, è ideale per l’arte dell’intreccio poiché riesce a garantire un’assoluta resistenza della seduta anche in casi di un utilizzo intenso. L’impagliatura a mano del “carice verde” altro nume utilizzato nel gergo degli artigiani per chiamare la  paglia di fiume o l’erba palustre sta mantenendo viva quest’arte che a causa della meccanizzazione del  settore ha rischiato di far perdere le tecniche preziose dei nostri antenati. La scelta del periodo di raccolta di questa pianta,è il trucco principale per poter garantire lo spessore e la lunghezza ideale del filo. Solo in seguito la paglia di fiume, o erba palustre può essere assemblata ed esportata in tutto il mondo.